L'Alto Adige/Südtirol è oggi una società in bilico. Può cadere nella deriva etnica o può diventare un modello di convivenza, dove le diverse comunità e identità non siano concorrenti, ma complementari. Questo libro, che inaugura la collana "Territorio, Gesellschaft", vuole favorire la seconda prospettiva. Stare insieme tra persone di lingua e cultura diversa non è una condizione naturale, ma un'arte da apprendere. Se ignoriamo la storia, la sensibilità e la lingua dei nostri vicini, sarà difficile superare le contrapposizioni. Se invece impariamo a tenere conto del punto di vista di chi è diverso da noi, saremo pronti a cogliere tutti i vantaggi del vivere in una regione dove le culture s'incontrano. È un percorso a volte faticoso, che richiede rinunce e compromessi da parte di tutti. Ma è anche ricco di soddisfazioni per gli individui e la società che intendono affrontarlo.
Stare insieme è un'arte. Vivere in Alto Adige/Südtirol
| Titolo | Stare insieme è un'arte. Vivere in Alto Adige/Südtirol |
| Autori | Lucio Giudiceandrea, Aldo Mazza |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Territorio/Gesellschaft |
| Editore | Alphabeta |
| Formato |
|
| Pagine | 180 |
| Pubblicazione | 11/2012 |
| ISBN | 9788872232064 |

