fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri memorabili. Una storia della microeditoria italiana del Novecento

Libri memorabili. Una storia della microeditoria italiana del Novecento
Titolo Libri memorabili. Una storia della microeditoria italiana del Novecento
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Civiltà del libro. Cataloghi, 5
Editore Biblion
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 308
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788833831992
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Chiunque abbia l’occasione di consultare i cataloghi storici dei maggiori editori del Novecento si rende conto che quelle pagine rappresentano quasi sempre una storia che non è semplicemente il racconto di un progetto editoriale o, in senso più largo, dell’evoluzione dei modelli culturali di un paese, ma che si estende molto frequentemente alla sua storia sociale, politica e di costume. Se poi spostiamo l’attenzione al mondo dei piccoli editori ci accorgiamo che la capacità di raccontare questa evoluzione risulta ancora più evidente, in parte perché la quantità ridotta di libri pubblicati rende più esplicita la natura delle scelte editoriali, ma soprattutto perché la ricerca di nuovi territori e di nuove forme di scrittura costituisce la ragione stessa della loro esistenza. Questo libro presenta le brevi storie di cento piccole e piccolissime case editrici che, nonostante l’esiguità di un catalogo fatto di poche decine di titoli – e talvolta anche di un solo libro –, sono riuscite a pubblicare libri che spesso, nel tempo, sono diventati libri di culto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.