fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Pasolini e il cinema. La costruzione dei film

Pasolini e il cinema. La costruzione dei film
Titolo Pasolini e il cinema. La costruzione dei film
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Collezione Oxenford
Editore Firenze Atheneum
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 204
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788872553275
 
14,60

Il volume contiene i seguenti argomenti: La lingua del cinema; Il concetto di realtà per Pasolini; Le tecniche audiovisive; Il codice dei codici; L'im-segno o immagine significante; Sui segni iconici; Il cinèma, segno atomico; Lo sceno-testo e i segni iconico-viventi; La critica di Umberto Eco; Cinema e film secondo Metz; Sulla doppia articolazione; La tripla articolazione; Dal cinema al film: il montaggio; La realtà dell'autore; La scelta degli attori; Livelli di espressione; La metafora nel film; La metafora in Christian Metz e Jean Mitry; Metafora e metonimia secondo Roland Barthes; Il cinema di prosa; Doppiaggio e dialoghi; Una musica di commento; Il grado zero della comunicazione; Il cinema di poesia; Un racconto poetico e una poesia narrata; Modi di decifrazione cinematografica; La grammatica della "cinelingua".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.