Secondo alcuni, l'umanità si divide in due grandi classi: i matematici, e quelli che non lo sono. In realtà esiste, pare, anche una terza categoria: quella di coloro che cercano di gettare un ponte tra i due mondi. A quest'ultima classe appartiene Luciano Cresci, autore di questo volume dedicato a un tema che, facili equivoci a parte, sembrerebbe vietato ai più, in una società "umanista" come la nostra, dove citare in un salotto il teorema di Pitagora è quasi una sconvenienza. E la divaricazione avviene soprattutto nei linguaggi: ad esempio, nel linguaggio comune, la curva è... una curva. Cioè quella direzione indicata dai segnali stradali, una linea non rettilinea, che piega a destra o a sinistra senza formare angoli. Per il matematico invece una curva è qualsiasi linea continua, pure se rettilinea o rotta da angoli e cuspidi e, cosa ancora più sconvolgente, può venire rappresentata con un'equazione. Qualità, questa, che la proietta immediatamente in una luce sospetta per la grande tribù dei reduci dal liceo classico. Eppure, come nota giustamente Cresci, i problemi e l'esplorazione delle curve (geometriche) attraversano tutta la storia del pensiero, non solo matematico, e sono uno dei fondamenti della risoluzione non soltanto di questioni geometriche e pratiche, ma anche del pensiero speculativo. Un libro che propone un antidoto al pigro sedimentarsi di opinioni già fatte, di ragionamenti scontati e rinchiusi nell'armadio della memoria, alla tetra oppressione dei luoghi comuni.
- Home
- Il cannocchiale
- Le curve celebri. Invito alla storia della matematica attraverso le curve piane più affascinanti
Le curve celebri. Invito alla storia della matematica attraverso le curve piane più affascinanti
Titolo | Le curve celebri. Invito alla storia della matematica attraverso le curve piane più affascinanti |
Autore | Luciano Cresci |
Collana | Il cannocchiale |
Editore | Orme Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 194 |
Pubblicazione | 03/2013 |
ISBN | 9788867100422 |
€19,50
Libri dello stesso autore
Le curve celebri. Invito alla storia della matematica attraverso le curve piane più affascinanti
Luciano Cresci
Franco Muzzio Editore
€14,00
Le curve celebri. Invito alla storia della matematica attraverso le curve piane più affascinanti
Luciano Cresci
Franco Muzzio Editore
€12,40
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica