fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Padre Antonio Maria Bolognini (1868-1942)

Padre Antonio Maria Bolognini (1868-1942)
Titolo Padre Antonio Maria Bolognini (1868-1942)
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Varia, 63
Editore Centro Studi Antoniani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 69
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788895908151
 
10,00

 
0 copie in libreria
Il contributo propone la figura di padre Antonio Bolognini (1868-1942), francescano conventuale. Originario di Lumezzane (Brescia), entrò giovane nel seminario dell'isola di Cherso (Istria); divenuto sacerdote e dopo anni di attività nell'isola, venne trasferito nel convento di Camposampiero. Dal 1907 al 1919 e poi nel 1922 su primo ministro provinciale dell'antica Provincia di S. Antonio. In quegli anni affianca attivamente l'attività del sacerdote padovano don Giuseppe Paccagnella nell'attività caritativa a "Casa Buoni Fanciulli" per ragazzi poveri, attività che vede anche la presenza di Lina Salvagnini, una giovane donna con doni mistici. Sono questi a provocare sospetti e malignità fino a determinare l'intervento del S. Offizio che, dopo aver condotto una severa inchiesta, condanna i protagonisti a rilevanti sanzioni canoniche. Padre Bolognini si sottomette pienamente alla condanna. Trasferito a Roma trascorrerà lì il resto della vita, svolgendo vari compiti nell'Ordine e nella Congregazione dei Sacramenti. Il contributo ricostruisce un quadro storico completo di questo frate che ha sempre mantenuto buona memoria nella Provincia del Santo. Scritti già pubblicati in: «Il Santo», 57 (2017), fasc. 3.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.