fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Introduzione alla lettura e allo studio del pensiero di Carl Gustav Jung. La Psicoterapia Analitica come Psicoterapia Psicodinamica-Esistenziale

Introduzione alla lettura e allo studio del pensiero di Carl Gustav Jung. La Psicoterapia Analitica come Psicoterapia Psicodinamica-Esistenziale
Titolo Introduzione alla lettura e allo studio del pensiero di Carl Gustav Jung. La Psicoterapia Analitica come Psicoterapia Psicodinamica-Esistenziale
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana I saggi
Editore OM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 89
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788894975390
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo lavoro rappresenta una sintesi indispensabile — una "mappa", come preferisce chiamarla l'autore — che può dirigere lo studente che intende approcciarsi al pensiero junghiano, così come lo studioso che necessiti di uno strumento di orientamento attraverso i meandri fitti e intricati dell'Opera di Jung. La ricerca costante di messa in disparte di ogni pregiudizio teorico, lo sforzo per il superamento di ogni sapere dogmatico e dottrinario, la relativizzazione di ogni presupposto teorico, l'atteggiamento non riduzionistico di fronte alla complessità della natura umana: sono tutti presupposti epistemologici per avvicinarsi allo studio della psiche cari a Jung. Queste basi epistemologiche realmente junghiane, sono, palesemente manifeste nei lavori che con costante rigore metodologico e intellettuale sta portando avanti Fabj nell'ultimo decennio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.