La materia degli accordi sulla giurisdizione presenta notoriamente una complessità particolare. In essa infatti confluiscono difficili problemi, sia teorici che pratici (ed attinenti non solamente al diritto processuale), interni a ciascun ordinamento e problemi di rapporti tra le posizioni di diversi ordinamenti - quelli degli Stati sulla giurisdizione dei cui giudici incidono gli accordi, nel senso di escluderla o di prorogarla - che si situano in un'area di comune pertinenza del diritto processuale e del diritto internazionale privato. L'opera di Luca Penasa ha per oggetto lo studio degli aspetti soggettivi degli accordi sulla giurisdizione ed è suddivisa in due volumi, dei quali il primo, pubblicato nel 2012, è dedicato alle premesse dell'indagine, rappresentate dalla determinazione della natura e della legge regolatrice degli accordi in questione, mentre il secondo, che viene qui presentato, ne affronta direttamente l'argomento specifico.
Gli accordi sulla giurisdizione tra parti e terzi. Volume Vol. 2
Titolo | Gli accordi sulla giurisdizione tra parti e terzi. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Profili soggettivi |
Autore | Luca Penasa |
Argomento | Diritto Diritto internazionale |
Collana | Le monografie di Int'i Lis |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 286 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788813364069 |