Le aziende familiari sono la colonna portante della nostra economia. Un mondo fatto soprattutto di piccole e medie imprese che mostrano inaspettate capacità di rinnovarsi e costituiscono un esempio per cultura e valori radicati, profonda conoscenza del settore, visione a lungo termine e impegno verso le persone e comunità. Le imprese familiari italiane affrontano oggi una delle sfide più complesse e decisive della loro storia: trasferire ciò che conta davvero, ben oltre i ruoli e le quote. Coltivare la continuità non significa solo passare la mano, ma prendersi cura dell'eredità ricevuta e rilanciarla con coraggio, in un tempo in cui mercati e generazioni cambiano con velocità senza precedenti. Dopo "Family & Business", che affrontava la tensione tra armonia e risultati, questo secondo volume si concentra sull'altra grande direttrice del modello FBU (Family Business Unit): continuità e sviluppo. Con linguaggio accessibile ma rigoroso, casi reali e strumenti operativi, Luca Marcolin accompagna imprenditori, figli, famiglie e advisor a esplorare le transizioni che contano: quelle di ruolo, di leadership, di visione. Perché il vero passaggio generazionale non è un evento, ma un processo che si gioca in più stanze, con più tempi e più voci. E non basta passare il testimone. Bisogna allenare chi lo riceve, accompagnare chi lo lascia, progettare un futuro che resti fedele alle radici ma aperto al cambiamento.
Passare il testimone
in uscita
| Titolo | Passare il testimone |
| Autore | Luca Marcolin |
| Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
| Collana | Situazioni |
| Editore | Ayros |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 12/2025 |
| ISBN | 9791282187053 |

