I concetti di potestas e iurisdictio segnano lo sviluppo storico della funzione d'insegnamento nella Chiesa e il suo contenuto autoritativo. Al munus docendi, abbandonata la coincidenza con il magistero gerarchico, inerisce comunque una potestà, quantitativamente determinata e qualitativamente differente secondo la funzione attribuita e l'attività concretamente svolta: un potere giuridico, che oscilla tra i due poli dell'imperium e dell'auctoritas, anche se costituisce legittima espressione di potestas solo ove associato a un ufficio ecclesiastico.
Dalla potestas magisterii al munus docendi
Titolo | Dalla potestas magisterii al munus docendi |
Autore | Lorenzo Cavalaglio |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Corona lateranensis, 67 |
Editore | Lateran University Press |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788846510358 |