Vincenzo Giustiniani, figlio di un alto tesoriere pontificio, nacque a Chio nel 1564. Imparentato con un generale dell'Inquisizione, fu un mecenate e un nobile eclettico. Suonava il liuto. Appassionato di lettere ed arti può essere considerato lo scopritore del Caravaggio e di Giambattista Marino. Formò un'accademia improntata allo spirito della transizione tra Rinascimento e Barocco. Nel 1606, profondamente attratto dalle bellezze naturali ed artistiche, viaggiò in Europa, coniugando utilità e piacere. Coltivò le relazioni con le più alte cariche nobiliari e religiose di allora per conservare privilegi personali e di casta e per accedere alla conoscenza dei loro tesori culturali e artistici.
Un viaggiatore aristocratico del '600. Il marchese Vincenzo Giustiniani
Titolo | Un viaggiatore aristocratico del '600. Il marchese Vincenzo Giustiniani |
Autore | Lisa Poggi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Saggi |
Editore | Nicomp Laboratorio Editoriale |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 12/2007 |
ISBN | 9788887814590 |