Sembra quasi un ossimoro legare insieme il mondo globalizzato, iper-tecnologico  di oggi con le radici arcaiche e fantastiche della nostra terra; sembra un paradosso raccontare ai bambini “multimediali” i miti e le leggende, frutto di patrimonio plurisecolare e antichissimo, nato dall’oralità e poi trascritto in versi dai grandi poeti e classici e poi in prosa dagli scrittori moderni. Invece no. L’autrice così come l’editrice sono fortemente convinte che il mito possa ancora oggi parlare e comunicare messaggi e senso ai nostri bambini. Ogni storia in fin dei conti non solo è custode delle risposte dei primi perché dell’uomo sull’origine di fenomeni ed elementi naturali legati alla nostra terra, ma è anche foriera di sentimenti e passioni forti e contrastanti, di valori e principi lontani e al contempo vicini al nostro tempo, che meritano ancora oggi di essere rivissuti con la mente e fatti propri dai più piccoli. Età di lettura: da 7 anni.	 
			
    
    
    Grandi miti di Sicilia
| Titolo | Grandi miti di Sicilia | 
| Autore | Lidia Coria | 
| Illustratore | Marica Baglieri | 
| Collana | Miti e leggende di Sicilia | 
| Editore | Baglieri Editrice | 
| Formato |  Libro: Libro rilegato | 
| Pagine | 80 | 
| Pubblicazione | 11/2017 | 
| Numero edizione | 2 | 
| ISBN | 9788898081219 | 

