fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La caccia allo Snark. Testo inglese a fronte

La caccia allo Snark. Testo inglese a fronte
Titolo La caccia allo Snark. Testo inglese a fronte
Autore
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana Père Lachaise
Editore Edizioni Clichy
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788867993314
 
8,00

“La caccia allo Snark”, il poema che Carroll scrisse alcuni anni dopo "Alice nel Paese delle Meraviglie", è un esempio grandissimo del nonsense di questo genio inglese. Il nonsense nasce qui addirittura prima del racconto: lo "snark", parola composta da shark (pescecane) e snake (serpente), è un mostro sconosciuto che viene cercato da un bizzarro equipaggio costituito da un banditore, un lustrascarpe, un inventore di cappelli, un avvocato, un sensale, un segnapunti di biliardo, un banchiere, un fornaio famoso per il numero di cose che dimentica quando entra nella nave, un macellaio e un castoro. Alcuni studiosi hanno interpretato "La caccia allo Snualo" come un'allegoria della ricerca del Santo Graal, altri come una metafora dello scontro fra i partiti dei Whig e dei Tory, altri ancora come una perfida satira contro gli arrampicatori sociali o il mondo degli affari dell'Inghilterra guidata come un severissimo college dal "rettore" Regina Vittoria. Oggi possiamo leggere questo divertentissimo testo, qui ritradotto con cura in una nuova edizione con testo a fronte, come un semplice canto di allegra e profonda intelligenza
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.