fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Scultura funeraria napoletana 1470-1623. Forme nel tempo e nella società

Scultura funeraria napoletana 1470-1623. Forme nel tempo e nella società
Titolo Scultura funeraria napoletana 1470-1623. Forme nel tempo e nella società
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Congedo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 384
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9788867663026
 
50,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Introduzione. Capitolo I: Del tempo aragonese. Scenari sociali per alcuni monumenti del secondo Quattrocento. Capitolo II: sepolcri dei fedeli alla casa d’Aragona nelle chiese della capitale del Regno. Capitolo III: Una nuova generazione di Cavalieri nei sepolcri napoletani. Capitolo IV: Genitori e figli. Capitolo V: Uomini di Legge e di nuove battaglie. Capitolo VI: Donne aristocratiche napoletane del Cinquecento: ritratti. Capitolo VII: Il senso della vita e della morte tra sepolture sopravvissute ed epitaffi scomparsi. Giacomo Perrone. Scultura funeraria napoletana in età moderna. Per un avvio alla catalogazione del patrimonio 1470–1623. Lo sguardo di De Stefano sulle sepolture a Napoli fino al 1560– Dal 1560 al 1623. D’Engenio Caracciolo e i «sepolchri» nel patrimonio chiesastico napoletano. Il patrimonio fuori Napoli Brevi cenni sull’araldica funeraria e qualche esempio di decifrazione degli stemmi in alcune sepolture di Marcello Semeraro. Bibliografia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.