"Questo libro affronta un autentico tabù scientifico, una questione che, stando alla ricerca attuale, non dovrebbe nemmeno venir posta: quella dell'origine degli etruschi... L'epistemologia contemporanea permette - a mio parere - di illuminare la configurazione assunta sul tema dalla dottrina: con Thomas S. Kuhn, che ha mostrato come le scienze evolvano attraverso quella che egli definisce una tensione essenziale tra tradizione e cambiamento, si riconoscerà nella formulazione iniziale del primato della formazione sull'origine uno stadio d'innovazione scientifica ben caratterizzato, che consente di superare una situazione in cui le discussioni si bloccano e si impantanano. In seguito, nel successo incontrato da questo punto di vista nei decenni successivi, si identificherà la trasformazione di una teoria in paradigma, tramite un consenso che si è venuto consolidando all'interno della comunità scientifica. E alla fine si osserva che la vulgata, divenuta dogma, gioca adesso il ruolo di un ostacolo epistemologico, mentre ogni teoria contraria viene considerata a priori come non legittima, e perfino impossibile... Negli ultimi decenni la ricerca sulle origini di Roma ha compiuto il cammino che porta dal mito alla storia, arrivando alla constatazione, ieri del tutto impensabile, che gli antichi racconti contengono almeno una parte di realtà." dall'Introduzione di Alexandre Grandazzi, Professore all'Università di Parigi IV-Sorbonne.
- Home
- Controstoria degli etruschi. Viaggio alle sorgenti orientali della civiltà romana
Controstoria degli etruschi. Viaggio alle sorgenti orientali della civiltà romana
Titolo | Controstoria degli etruschi. Viaggio alle sorgenti orientali della civiltà romana |
Autore | Leonardo Magini |
Editore | L'Erma di Bretschneider |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 12/2011 |
ISBN | 9788882656348 |
€126,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Breve controstoria degli etruschi ovvero lotta senza quartiere alla fantaetruscologia italiana
Leonardo Magini
C&P Adver Effigi
€12,00
novità
Dal mito alla realtà, dalla realtà al mito. La Luna nuova e la dea Fortuna
Leonardo Magini
C&P Adver Effigi
€14,00
Perchè non posso essere fascista. La lezione di una esperienza familiare (1922-1945)
Leonardo Magini
C&P Adver Effigi
€19,00
Lo sciamano di nome Ulisse. Le radici preistoriche del poema omerico
Leonardo Magini
C&P Adver Effigi
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica