L'11 giugno 1940 Léon Werth si mette al volante della sua vecchia Bugatti per raggiungere, come ogni estate, Saint-Amour, nel Canton Giura. Di solito il viaggio dura nove ore. Ma si tratta di un anno diverso dagli altri: i tedeschi sono alle porte di Parigi; i suoi abitanti fuggono e si riversano sulle strade, insieme a milioni di altri francesi oltre che ai rifugiati. L'esodo è cominciato. In un viaggio lungo trentatré giorni, Léon vede timori e speranze di libertà di una nazione nel caos politico. Un libro "perduto" per decenni che ha una storia rocambolesca, salvato proprio da Antoine de Saint-Éxupery che lo portò negli Stati Uniti, dove però non trovò le stampe.
33 giorni
| Titolo | 33 giorni |
| Autore | Léon Werth |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Narrativa straniera |
| Editore | Bompiani |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 11/2015 |
| ISBN | 9788845280610 |

