Perché, miei cari, un laboratorio di poesia non è un’attività ovvia né banale. È un evento, un percorso, e come in tutte le avventure e nei veri viaggi si corrono dei rischi e si passa attraverso luoghi non previsti dal programma. Anche perché – sia chiaro – un programma qui non c’è mai stato. Frutto del laboratorio di poesia IULM, coordinato dal poeta Tommaso Di Dio, questo libro riunisce le opere di ventidue poetesse e poeti emergenti del panorama letterario italiano. Dallo stile originale e poliedrico, La poesia che si fa città nasce dalla volontà di ripensare la poesia come pratica collettiva, piuttosto che solitaria e individuale, volta alla sperimentazione e alla condivisione. Il risultato è una polifonia di voci, uno spaccato di poesia contemporanea, un “crocevia di discorsi, ampliamenti, polemiche, nostalgie”. Prefazione di Tommaso Di Dio Con una nota di Paolo Giovannetti
La poesia che si fa città. Testi da un laboratorio
Titolo | La poesia che si fa città. Testi da un laboratorio |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Zacinto poesia |
Editore | Zacinto |
Formato |
![]() |
Pagine | 282 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788831323406 |