Il nuovo numero de «La Fionda» affronta uno dei nodi più drammatici e irrisolti del nostro tempo: il conflitto israelo-palestinese. Occupazione, annessione, genocidio, fanatismo, militarizzazione, mire espansionistiche e ossessioni securitarie: parole che descrivono una realtà di guerra e miseria estreme, tragicamente infiammata. Ma La Terra Promiscua allarga lo sguardo agli scenari più ampi del Medio Oriente: alle dinamiche geopolitiche, geoeconomiche, culturali e religiose che ridisegnano equilibri e alleanze, e alle prospettive — oggi sempre più lontane — di una convivenza pacifica. In questo quadro, uno spazio particolare è riservato all’Italia: quale rapporto ricostruire con il Medio Oriente? È possibile recuperare il meglio della tradizione di politica estera, segnata da apertura e dialogo con il mondo arabo? Un numero che unisce la ricchezza dell’analisi al coraggio della denuncia, per rilanciare una riflessione critica sul ruolo dell’Italia e dell’Europa, nel segno dell’alternativa mediterranea e del multipolarismo.
La fionda. Volume Vol. 2
in uscita
Titolo | La fionda. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - La Terra Promiscua. Israele, il Medio Oriente e la tragedia senza fine della Palestina |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Rogas |
Formato |
![]() |
Pagine | 230 |
Pubblicazione | 12/2025 |
ISBN | 9791281543393 |