Edizione in volume, in parte anastatica e in parte reimpaginata, dell’omonimo elaborato collettivo frutto del lavoro per gruppi della Classe II C (anno scolastico 1983-84) della Scuola Media “Defendente Ferrari” in Avigliana. Premiata nell’ambito del concorso “Il verde respira e vive”, indetto nel 1984 dall’Associazione Nazionale “Italia Nostra”. A coordinare alunni e insegnati della classe in questo originale “progetto di apprendimento cooperativo” incentrato sulla ricerca intorno all’Abbazia di San Michele della Chiusa, valore territoriale delle Valli di Susa e Sangone, nonché monumento simbolo della Regione Piemonte, fu la professoressa Liria Pettineo Cerullo. Nel 25esimo della scomparsa dell’indimenticabile insegnante di generazioni di aviglianesi, il Centro Studi che le è intitolato ha promosso questa ristampa. Gli elaborati assumono anche il significato di fotografia del dibattito sulle politiche di promozione culturale e tutela ambientale del territorio. Con interviste e una rassegna ragionata di ritagli di stampa.
La sacra è nel verde il verde è sacro
Titolo | La sacra è nel verde il verde è sacro |
Autori | L. Pettineo Cerullo, R. Chiaberge, L. Defazy, M. A. Fonnesu, C. Vicinanza |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Collana | Territori |
Editore | Echos Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9791280299826 |