Dove alligna il potere domina la segretezza. Il Vaticano, simbolo del potere della Chiesa cattolica, è la più antica istituzione politico-religiosa della Terra; nessun'altra può vantare un numero così elevato di seguaci. E da quasi duemila anni la Chiesa esercita un'influenza determinante sulla vita di milioni di persone in tutto il mondo: impossibile immaginare il passato, e il presente, senza di essa. Il Vaticano è anche il centro delle più grandi imprese umanitarie dell'uomo, oltre che il custode dei beni culturali più preziosi e una delle potenze economiche più importanti del globo. Ma dove vi è luce vi sono anche ombre: la Chiesa cattolica e i suoi dignitari non sempre si sono comportati in maniera irreprensibile. Al soglio di Pietro, infatti, si associano anche capitoli poco edificanti registrati puntualmente negli annali dello "stato di Dio": roghi, intrighi, falsificazioni, omicidi, nepotismo e quant'altro.
Le segrete stanze del Vaticano. Duemila anni di fede, speranza e... omertà
| Titolo | Le segrete stanze del Vaticano. Duemila anni di fede, speranza e... omertà |
| Autore | Klaus-Rüdiger Mai |
| Traduttore | A. Carbone |
| Collana | Miti senza tempo |
| Editore | Armenia |
| Formato |
|
| Pagine | 493 |
| Pubblicazione | 04/2009 |
| ISBN | 9788834422960 |

