I dati scientifici non lasciano dubbi: il pianeta si sta riscaldando e la crisi climatica è la più grande sfida che l'umanità si trovi ad affrontare. Eppure la crudezza delle cifre non basta a scuoterci: nel discorso sul clima manca spesso un elemento decisivo, quello delle emozioni. Kate Marvel compie un passo inedito e necessario: racconta la scienza del cambiamento climatico a partire da nove emozioni diverse. Rabbia, paura e dolore, certo, ma anche speranza, meraviglia e amore. Perché senza emozioni non c'è comprensione autentica, né possibilità di cambiamento. Attraverso scenari possibili e mondi digitali creati nelle sue simulazioni al computer, Marvel esplora futuri alternativi della Terra, illustrando come ogni decisione umana influisca sul clima e sulle vite che popolano il pianeta. Con una scrittura limpida e vibrante, Marvel intreccia fisica e mitologia, vulcani e imperatori romani, boschi di sequoie e film scadenti, accompagnandoci in un viaggio sorprendente dentro le storie, le immagini e i piccoli miracoli della natura che troppo spesso diamo per scontati. Commovente e insieme ironico, ricco di immagini evocative e di concretezza scientifica, "Nove emozioni" offre uno sguardo straordinario e pieno di speranza sulla scienza del clima, ponendo le emozioni al centro e tracciando un possibile cammino per continuare a vivere insieme in un mondo che cambia rapidamente.
Nove emozioni. La natura umana di fronte al pianeta che cambia
in uscita
Titolo | Nove emozioni. La natura umana di fronte al pianeta che cambia |
Autore | Kate Marvel |
Traduttore | Leonardo Ambasciano |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Collana | Nuovi saggi Bollati Boringhieri |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9788833941011 |