Questo volume, che si inserisce nella collana della L.E.V. dedicata al rapporto tra arte e religione, presenta uno studio sull'arte paleocristiana che supera i limiti della pura lettura estetica e iconografica, sottolineando la relazione tra i soggetti riprodotti e la vita quotidiana dell'epoca. Attraverso un'analisi dei temi figurativi più popolari nell'arte paleocristiana e del loro rapporto con la letteratura teologica coeva, l'autrice conduce dunque il lettore in un affascinante percorso tra i temi e i contesti nei quali nasce l'iconografia cristiana. Il volume corredato da numerose immagini a colori, si raccomanda a studiosi di storia dell'arte, docenti, allievi e a quanti intendono trovare, attraverso l'arte, un ampio e utile percorso di crescita culturale e religiosa.
Immagine e parola. Alle origini dell'iconografia cristiana
| Titolo | Immagine e parola. Alle origini dell'iconografia cristiana |
| Autore | Jutta Dresken-Weiland |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Editore | Libreria Editrice Vaticana |
| Formato |
|
| Pagine | 338 |
| Pubblicazione | 05/2012 |
| ISBN | 9788820987602 |

