Le eroine rappresentate in questa corrispondenza giornalistica, con relative risposte dei redattori, sembrano uscite direttamente dalle pagine della Fiera delle vanità di Tackeray o del Circolo Picwick di Dickens, al punto che si stenta a credere che queste lettere siano ritenute in gran parte autentiche. Lo "Spectator" nel 1711-12 inventò il moderno quotidiano. Addison e Steele, i fondatori, ne studiarono la formula allo scopo di "educare divertendo", cioè di migliorare i costumi di una classe non aristocratica, ma già ricca e dirigente, un ceto medio influente e pronto a rivendicare il suo status sociale. E all'interno di questo, della componente femminile, lontana dalla parità ma degna di migliorarsi attraverso il discorso pedagogico.
Parlando di donne. Lettere a un quotidiano inglese del '700
Titolo | Parlando di donne. Lettere a un quotidiano inglese del '700 |
Autori | Joseph Addison, Richard Steele |
Curatore | F. Sgorbati Bosi |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | La nuova diagonale, 63 |
Editore | Sellerio Editore Palermo |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 06/2006 |
ISBN | 9788838921186 |