Il carlismo è un movimento sociale e politico di carattere antiliberale e antirivoluzionario, sorto in Spagna alla fine dell'Antico Regime e sopravvissuto, sebbene in una posizione di marginalità, sino ai giorni nostri. Questo movimento ha però ricoperto una grande importanza nella storia della Spagna del XIX e XX secolo. Nell'Ottocento, nella sua lotta contro il liberalismo, contribuì a provocare due grandi guerre civili, nel 18331-840 e 1872-1976. In questo libro Jordi Canal ne analizza l'evoluzione e le caratteristiche politiche, culturali e sociali, sempre in stretta relazione con gli altri movimenti controrivoluzionari europei.
Il carlismo. Storia di una tradizione controrivoluzionaria nella Spagna contemporanea
Titolo | Il carlismo. Storia di una tradizione controrivoluzionaria nella Spagna contemporanea |
Autore | Jordi Canal |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Storiografica, 14 |
Editore | Guerini e Associati |
Formato |
![]() |
Pagine | 289 |
Pubblicazione | 02/2011 |
ISBN | 9788862502450 |