In quest’opera, pubblicata postuma nel 1962, sono state raccolte le note sui problemi della percezione e sui temi fondamentali della conoscenza, della certezza e della realtà che Austin preparò dal 1947 in poi per le sue lezioni e per i famosi “Saturday Mornings”, incontri settimanali informali da lui organizzati, ai quali intervennero (e si formarono) quelli che sarebbero diventati negli anni ’60 tra i più noti filosofi del linguaggio ordinario: Grice, Pears, Strawson, Urmson e Warnock. Questo testo è ormai un classico e rimane un’esempio ineguagliato di lucida esposizione teorica in una brillante forma argomentativa, leggibile a qualsiasi livello data l’assenza di ogni tecnicismo linguistico.
Senso e sensibilia
Titolo | Senso e sensibilia |
Autore | John Langshaw Austin |
Curatore | Geoffrey J. Warnock |
Traduttore | Alessandro Dell'Anna |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Filosofia, 27 |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 01/2001 |
ISBN | 9788821186653 |