Monterone: nella chiesa mariana del cimitero c’è un simbolo curioso, sulla cuspide dell’altare. Due V sovrapposte: ai lati, due falci di luna. Sotto è la scritta “V Santissima delle Grazie”. Che significa? La V è il simbolo più antico della Madre: il triangolo al rovescio indica la Terra a Lei sacra. Nel suo ventre, si seppellivano i Morti: la Dea regnava sul prima, e sul dopo. Come le due facce della Luna che ne componevano il doppio volto. Da Afrodite alla dea romana Carmenta: dietro un simbolo cristiano dimenticato, scopriamo le dee antiche che vegliavano sull’aldilà.
Madre Luna: il simbolo della Dea nella chiesa di un cimitero
in uscita
| Titolo | Madre Luna: il simbolo della Dea nella chiesa di un cimitero |
| Autore | Jane Ellen Harrison |
| Curatore | Andrea Armati |
| Traduttore | Alessandro Zabini |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | In viaggio per Shamballa |
| Editore | Eleusi |
| Formato |
|
| Pagine | 50 |
| ISBN | 9788894158465 |

