Per quarant'anni, le Dodici Colonie hanno trascorso un periodo di pace, unite dopo la guerra contro i Cyloni, robot creati dall'uomo. Queste creature cibernetiche pensate per effettuare tutti i lavori manuali richiesti dalla civilizzazione erano scomparse per sempre... o così l'umanità credeva. Ma in tutti questi anni, i Cyloni hanno sviluppato nuove forme di sé, in tutto simili agli umani e con un solo scopo in mente: distruggere l'umanità intera! Quando attaccano improvvisamente le Dodici Colonie, l'estinzione della specie umana sembra ormai inevitabile. Solo una singola nave da guerra sopravvive al terribile attacco: il Battlestar Galactica, la nave più vecchia della flotta, ormai pronta al suo ritiro e a essere tramutata in un museo. Il comandante William Adamo, lui stesso alle soglie della pensione, ha un solo compito, radunare le forze rimaste, un'improbabile unione di disadattati e reclute mai andate in battaglia prima d'ora, per evitare che il nemico spazzi via le ultime vestigia dell'umanità. Ma i Cyloni, ora più forti, più intelligenti e decisi a distruggere i loro creatori, potrebbero essere troppo potenti per loro, e per permettere agli uomini di sopravvivere.
Battlestar galactica
| Titolo | Battlestar galactica |
| Autore | James Carver |
| Curatore | A. Cardinali |
| Traduttore | F. Noto |
| Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
| Collana | Leggi-cinema |
| Editore | Multiplayer Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 352 |
| Pubblicazione | 03/2010 |
| ISBN | 9788863550641 |

