Scrivere, per il poeta Ivan Vicenzi, è una necessità, quale catarsi dello spirito inquieto, alla ricerca di una più desiderata pace interiore ed esistenziale, dal cui iato nasce tanta poesia (...) la raccolta “All'ombra di un grande albero” appare, in prima istanza, titolata, in modo complesso, per la sua introiezione e proiezione, quale duplicato dell’Io che: ama ed è felice, non ama e sospetta di non essere riamato, quindi è infelice. Fra i molti temi presi in considerazione, c’è la simbologia dell’albero, colto nel suo splendore di bellezza, quando la sua chioma si fa ricca di foglie, nell'orditura fitta dei rami, e nello spuntar dell’erba alla base del suo tronco, mentre le radici suggono l’anima della stessa madre terra.
All'ombra di un grande albero
Titolo | All'ombra di un grande albero |
Autore | Ivan Vicenzi |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Gigli bianchi, 3 |
Editore | Edizioni Setteponti |
Formato |
![]() |
Pagine | 78 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788831396233 |