Il ritrovamento a Parigi, nella casa del primo traduttore di Svevo in francese, Paul-Henri Michel (1894-1964), di un dattiloscritto della novella "Una burla riuscita", con interventi manoscritti dell'autore, ha suggerito l'opportunità di una nuova edizione critica di questo testo. Tra le questioni preliminari affrontate nel lungo saggio introduttivo che accompagna l'edizione, s'è imposto un confronto tra questo nuovo dattiloscritto sveviano e gli altri già noti, conservati per lo più a Trieste presso il Museo Sveviano. Da questo confronto, sono emersi elementi nuovi ai fini non tanto di una soluzione, quanto di una più precisa messa a fuoco di alcuni problemi comuni alla situazione testuale dell'ultimo Svevo: quali e quante sono le macchine per scrivere utilizzate da Svevo nel dopoguerra? I dattiloscritti conservati sono stati tutti prodotti a macchina da lui o ci sono delle peculiarità che autorizzano a pensare alla possibilità che alcune pagine siano state battute a macchina da altri?
Una burla riuscita. Edizione critica sulla base di un nuovo testimone
Titolo | Una burla riuscita. Edizione critica sulla base di un nuovo testimone |
Autore | Italo Svevo |
Curatore | Beatrice Stasi |
Collana | Filigrane |
Editore | Pensa Multimedia |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788867602186 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Scritti giornalistici, saggi postumi, appunti sparsi e pagine autobiografiche
Italo Svevo
Edizioni di Storia e Letteratura
€65,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica