È un testo che mira a lasciare nei lettori e negli spettatori nessuna finzione o messinscena, ma una realtà che tocca profondamente le coscienze delle persone di buon senso. L’affetto che traspare tra i personaggi è concreto e le situazioni ambientali sono purtroppo vere ed amareggiano tanto a presentarle, lo scopo però è di ricordarle e spingere chi di dovere a risolverle. Con leggerezza la commedia va avanti proponendo approcci simpatici della rappresentazione e questo grazie alla capacità dei personaggi di parlarne con garbo. Sono tutti uniti sulle cose essenziali e s’augurano tanto di vedere un profondo cambiamento della collettività per un bene comune da difendere sempre. Davanti ad un completo disfacimento del territorio, l’autore cerca di portare avanti una logica semplice per smorzare l’agire egoistico di tutti i concittadini: proporsi con uno sforzo d’insieme a fare rispettare le regole civili del buon vivere. La speranza di vedere risolti i tanti guasti sviluppatisi nel nostro tessuto sociale, spinge l’autore ad intravedere la possibilità di portare avanti valori che si sono da tempo assopiti, appiattiti.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Chèllo ca... vedimmo e sentimmo
Chèllo ca... vedimmo e sentimmo
Titolo | Chèllo ca... vedimmo e sentimmo |
Autore | Italo Panìco |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Cavinato |
Formato |
![]() |
Pagine | 106 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788869827099 |
€13,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica