fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La (in)dicibilità del male. Charlotte Delbo e l'esperienza concentrazionaria

La (in)dicibilità del male. Charlotte Delbo e l'esperienza concentrazionaria
Titolo La (in)dicibilità del male. Charlotte Delbo e l'esperienza concentrazionaria
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Mimesis. UnifeStum
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 142
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9791222300771
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Charlotte Delbo, intellettuale impegnata attivamente nella Resistenza francese, viene arrestata insieme al marito il 2 marzo 1942 e in seguito condotta ad Auschwitz su un convoglio di 230 deportate politiche. La sua esperienza nel Lager sarà il cuore, al suo ritorno, di un’ampia e articolata serie di opere che la consacreranno tra gli autori più significativi della letteratura concentrazionaria europea. Questa prima monografia italiana su Charlotte Delbo intende presentare un’autrice ancora poco conosciuta al nostro pubblico mostrando i temi, le forme del suo discorso e il particolare respiro della sua voce autoriale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.