I versi di Isabella Acciari si mostrano asciutti, immediati, sono nel solco della tradizione stilistica della poesia del secondo Novecento italiano, ma nei contenuti assolutamente attuali, contemporanei. Se è vero che tutto prende le mosse da una visione personale e intima, è pur vero che la vastità degli argomenti trattati apre le porte alle innumerevoli sfaccettature della natura umana. L’ambiente circostante parla, la natura è protagonista e allo stesso tempo necessario specchio che riflette dei dilemmi dell’uomo. Una vena d’inquieta malinconia attraversa tutta la sua opera, ma più forte è il desiderio di trovare l’armonia, anche quando “Il soffio della tempesta” imperversa, ed “Il mare”, muove le sue onde impetuose, “Fuggente ed eterno, / instancabile, /sempre, risorge”.
Il soffio della tempesta
Titolo | Il soffio della tempesta |
Autore | Isabella Acciari |
Illustratore | Monica Bozzi |
Collana | Poesia |
Editore | Diadema |
Formato |
![]() |
Pagine | 58 |
Pubblicazione | 05/2022 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9791280973054 |