Gli scritti religiosi di Newton sono databili tra il 1660 e il 1680. Tenuti nascosti per secoli, ora tornano finalmente alla luce. Considerati come opera senile, se non minore, il reale motivo di tale colpevole dimenticanza è certamente il fatto "sconcertante" che Newton assegnasse alle Scritture un valore conoscitivo non dissimile da quello scientifico e che applicasse in questa lettura dell'Apocalisse e dei libri profetici lo stesso metodo deduttivo che ha trionfato nella sua opera fondamentale, i Principia Mathematica. Le Scritture diventano così strumento di dimostrazione e di conoscenza razionale delle verità ultime. Trascritta direttamente dai manoscritti originali, corredata da un'ampia introduzione e dal testo inglese a fronte, quest'opera si propone come un importante contributo alla conoscenza del grande Newton.
Trattato sull'Apocalisse. Testo inglese a fronte
Titolo | Trattato sull'Apocalisse. Testo inglese a fronte |
Autore | Isaac Newton |
Curatore | Maurizio Mamiani |
Collana | I grandi pensatori, 15 |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | XLVI-303 |
Pubblicazione | 06/2011 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788833922393 |