Editoriale Out of sight, out of mind Immagine, colore e memoria Per un’ermeneutica del regime digitale. Dall’immagine-simulacro alla netnografia del lavoro agile L’arte di Sandy Skoglund tra natura e artificio: un’opera totale che unisce scultura, pittura, fotografia e digitale Three Theses for a History of Automated Visual Labour Immagini, foto stock e intelligenze artificiali Morphing Memory: Medialità Offloading ed Estetiche Artificiali Tre passi tra oblio e memoria L’immortalità dell’immagine Il web al servizio di una memoria viva o di un eterno presente? Breve nota critica Il rosso e il blu festival: connessioni umane e tecnologiche AB, tecnologia e umanesimo La costruzione della memoria digitale collettiva nei musei Emozione analogica, memoria, creatività e immaginario digitale Nel labirinto delle immagini Muse 2.0, la creatività alla portata di un click «Dica, dica [...] Ma non più di quattro domande» Cit. Unfold Design Across the Borders in Time of Global Crisis Marginale. L’illusione antropocentrica Arte e tecnologia, yin e yang nell’interazione uomo-macchina MyPanino Abbaglia e svanisci In memoria di me Is any-body okay? Memory from Heart Visioni di visioni L’effetto catabolico entropico e oblio della memoria Si amplia il confronto critico e dialettico tra offline e online In rassegna Una recensione Alcune suggestioni bibliografiche Taking the dot for a walk Noi siamo tecnologia Call for papers
IO01. Umanesimo tecnologico. Volume Vol. 5
| Titolo | IO01. Umanesimo tecnologico. Volume Vol. 5 |
| Volume | Vol. 5 |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Fuori collana, 1 |
| Editore | Studium |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 11/2024 |
| ISBN | 9788838255045 |

