Poesie in dialetto vicentino con traduzione in italiano dalla prefazione di Fulvio Castellani: Incontrare la poesia di Ines Scarparolo è per me (e da diversi anni ormai) un piacere che si rinnova al pari di un sogno che si avvera. Il motivo è semplice: nei suoi versi c’è una freschezza congenita, una carica emotiva che va oltre la parola, un mosaico di immagini, di suoni, di umori, di armonie... che si presenta con grazia e composta eleganza formale, oltre che dal punto di vista dei contenuti. Questo vale per le poesie in lingua e, in questo caso specifico, anche per le poesie in vernacolo vicentino, un dialetto quanto mai musicale e “inprofumà” tanto che “xe l’aprodo, la chiete, / xe la luse / dopo ‘l scuro e la paura” che assai spesso ci fanno compagnia in questa epoca di egoismi, di violenze, di sopraffazioni... I temi che si alternano nello shaker creativo di Ines Scarparolo sono legati ombelicalmente al vivere, al cercare spazi di luce, alle vibrazioni di un cuore quanto mai sensibile, alla natura in ogni sua manifestazione, all’ieri, al tempo che passa e di cui lei si riappropria sorridendo grazie ad una “vosseta” che la “ciama” (“Nona, son qua!”).
- Home
- Drìo la mùsica del ventoGuidati dalla musica del vento. Testo vicentino a fronte
Drìo la mùsica del ventoGuidati dalla musica del vento. Testo vicentino a fronte
Titolo | Drìo la mùsica del ventoGuidati dalla musica del vento. Testo vicentino a fronte |
Autore | Ines Scarparolo |
Editore | Carta e Penna |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788869320927 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il distacco-The detachment
Ines Scarparolo
€3,00
Tu, viandante del mio corpo...
Ines Scarparolo
€8,00
Ed è già quiete
Ines Scarparolo
€5,00
Grappoli di stelle
Ines Scarparolo
€5,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica