Il turismo intergenerazionale viene definito come: “uno dei nuovi turismi, occasione di conoscenza, attraverso un’esperienza turistico-culturale, tra partecipanti di diverse generazioni -non legati da vincoli di parentela- e definiti Nonni e Nipoti per il clima di gruppo, simile a quello familiare” (Albanese & Bocci, 2014b:56; Albanese e Bocci, 2019). L’assenza di reti intergenerazionali durante il lockdown ha compresso i sentimenti e la comunicazione intergenerazionale; ha inibito molti comportamenti sociali, come ad esempio andare in vacanza, vivere l’esperienza formativa di turismo intergenerazionale, vissuta sin dal 1999 in diversi contesti territoriali.
Il turismo intergenerazionale in tempo di pandemia
Titolo | Il turismo intergenerazionale in tempo di pandemia |
Editore | Della Rocca |
Formato |
![]() |
Pagine | 32 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9791280115058 |