Come avviene che uno degli scrittori di maggior successo di vendite di tutti i tempi in Italia, e uno dei più tradotti dall'italiano all'estero, abbia le caratteristiche che ha Camilleri? Giunto al suo primo vero libro pubblicato in età già più che matura. Concentrato su un universo geografico e antropologico e mentale della più lontana provincia nella regione emblema dell'insularità in Italia. Inventore di una lingua che non è nemmeno il dialetto siciliano ma è un italiano tradotto in dialetto siciliano, se non addirittura un italiano ricondotto a una delle sue radici regionali. Il libro raccoglie i tentativi di spiegare il caso, provenienti dai vari punti di vista critici, storici, sociologici, narratologici, psicologici, linguistici, umani e personali.
Il caso Camilleri. Letteratura e storia
Titolo | Il caso Camilleri. Letteratura e storia |
Collana | La diagonale, 116 |
Editore | Sellerio Editore Palermo |
Formato |
![]() |
Pagine | 225 |
Pubblicazione | 04/2004 |
ISBN | 9788838918438 |