Il Soviet Psichico è il debutto su carta di Svenonius: comparso nel 2006 e recentemente ripubblicato in una nuova edizione ampliata, è ormai un libro di culto della letteratura underground. Nella versione originale il libro si presenta con una copertina plastificata fucsia e nello stesso formato del Libretto Rosso di Mao Tse-Tung, per poter essere idealmente impugnato e sfogliato nelle diatribe da strada. La raccolta contiene 19 brevi saggi che trattano argomenti di cultura pop in chiave marxista (rigorosamente non accademica). Lo stile di Svenonius è al contempo elegante e umoristico laddove affronta - tra gli altri - temi quali la "depressione cosmica" che ha investito metà del mondo dopo il crollo dell'URSS; l'eterna diatriba tra Beatles e Rolling Stones letta alla luce della Guerra fredda e della crisi sino-sovietica; il "vampirismo" che nei paesi imperialisti si cela dietro la popolarità di alcune bevande, simboli del sangue dei popoli assoggettati; gli aspetti che accomunano il rock'n'roll alla religione; la glorificazione della figura del DJ come trionfo dell'ideologia capitalista.
Il Soviet Psichico
| Titolo | Il Soviet Psichico |
| Autore | Ian F. Svenonius |
| Traduttore | Nicola Berto |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Double Nickels |
| Formato |
|
| Pagine | 214 |
| Pubblicazione | 10/2021 |
| ISBN | 9788894502220 |

