Nei secoli del basso medioevo, prima dell'espulsione definitiva alla fine del Quattrocento, una comunità ebraica ricca e popolosa vive in Sicilia, in piena simbiosi con l'universo cristiano che la circonda. Derivata dalla comunità del Cairo, con la quale intrattiene fitte relazioni commerciali, questo gruppo sociale è caratterizzato dal fatto che usa l'arabo come lingua corrente oltre, s'intende, al siciliano; l'ebraico è infatti riservato ai soli testi sacri. L'autore, ripercorrendo migliaia di carte d'archivio, ha rintracciato un vivace affresco di un mondo che conosce le sue gerarchie, i suoi ricchi e poveri, le liti di cortile e i conflitti gravi.
Arabi per lingua, ebrei per religione. L'evoluzione dell'ebraismo siciliano in ambiente latino dal XII al XV secolo
Titolo | Arabi per lingua, ebrei per religione. L'evoluzione dell'ebraismo siciliano in ambiente latino dal XII al XV secolo |
Autore | Henri Bresc |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | La grande, 5 |
Editore | Mesogea |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 04/2004 |
ISBN | 9788846920140 |