Nel "Silenzio delle conchiglie" Helen Keller, una delle donne più famose di tutti i tempi, racconta i primi anni della sua vita. Siamo nel 1880, la piccola Helen ha solo pochi mesi quando viene colpita da una terribile malattia in seguito alla quale perde la vista e l'udito. La sua vita diventa all'improvviso silenzio e buio senza fine. L'impossibilità di comunicare con gli altri la tortura fino all'età di sette anni, quando finalmente arriva un angelo: Anne Sullivan, una delle primissime insegnanti in grado di confrontarsi con alunni sordi e ciechi. È l'inizio di una nuova vita. Grazie ad Anne la piccola Helen imparerà a leggere, scrivere e in seguito a parlare così come imparerà il significato della parola "amore". Sostenuta da una passione infinita e da un coraggio eccezionale, Helen Keller diventerà il simbolo di una straordinaria battaglia per la libertà raggiungendo traguardi impensabili per qualunque donna del suo tempo.
Il silenzio delle conchiglie
Titolo | Il silenzio delle conchiglie |
Autore | Helen Keller |
Traduttore | Maddalena Gentili |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Gli intramontabili |
Editore | E/O |
Formato |
![]() |
Pagine | 139 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788866325345 |