Il presente studio sulla “Sacca di Cherkassy” è un'analisi operazionale e tattica. Vi sono descritte la sequenza degli avvenimenti e lo sviluppo della situazione militare del fronte tedesco a sud di Cherkassy dal 28 gennaio al 17 febbraio 1944. Viene anche data un'ampia panoramica del quadro generale di ciò che avvenne tra la fine del 1943 e l'inizio del 1944 sul fronte dell'Heeresgruppe Süd, per assicurare una migliore comprensione del contesto della battaglia, che si distinse per drammaticità e svolgimento tattico dal resto degli eventi del fronte orientale. Il presente lavoro si sforza di dare una rappresentazione fattuale e quanto più esauriente possibile, grazie alla consultazione di una vasta mole di documenti d'archivio e fonti secondarie tedesche e sovietiche, diari di guerra delle unità coinvolte e testimonianze dirette di veterani. In appendice, numerose fotografie rare e inedite della battaglia, e la riproduzione delle mappe originali tedesche delle operazioni nella sacca.
Il calderone delle streghe. La battaglia della sacca di Cherkassy, Gennaio-Febbraio 1944
| Titolo | Il calderone delle streghe. La battaglia della sacca di Cherkassy, Gennaio-Febbraio 1944 |
| Autori | Günther Jahnke, Bernd Lerch |
| Curatore | Andrea Lombardi |
| Traduttore | Vincenzo Valentini |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Ostfront |
| Editore | ITALIA Storica Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 492 |
| Pubblicazione | 01/2021 |
| ISBN | 9788831430128 |

