Il 30 novembre 1943 in una camera a gas di Auschwitz muore, a 29 anni, l’ebrea olandese Etty Hillesum. Ci ha lasciato un diario e delle lettere: pagine di una intensità sconvolgente. Donna fragile e tormentata, intellettuale inquieta, amante libera e appassionata, inguaribilmente ottimista, ebrea non praticante, solidale con la sofferenza del suo popolo, sa opporre il suo smisurato e disarmato amore all’odio distruttore. Percorrendo un itinerario tortuoso e misterioso raggiunge le vette della mistica. Questo libro presenta il profilo biografico di Etty, collocandola nel suo contesto e offrendo preziose chiavi di lettura per chi vuol accostarsi ai suoi scritti o li ha già letti.
Etty Hillesum. Un cuore pensante
Titolo | Etty Hillesum. Un cuore pensante |
Autore | Graziella Merlatti |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Testimoni del nostro tempo, 1 |
Editore | Ancora |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 06/2007 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788851404864 |