fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Glauco, dio «in erba». Da Publio Ovidio Nasone a Ercole Luigi Morselli

Glauco, dio «in erba». Da Publio Ovidio Nasone a Ercole Luigi Morselli
Titolo Glauco, dio «in erba». Da Publio Ovidio Nasone a Ercole Luigi Morselli
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Echo
Editore Il Castello Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 97
Pubblicazione 08/2011
ISBN 9788865720325
 
10,00

Fu ad Ancona, fra le barche del porto di quella città, che Ercole Luigi Morselli rimase folgorato dall'idea di comporre il suo Glauco: ad accendergli l'ispirazione fu un prolungato e fascinoso dialogo con un pescatore, colto mentre ripeteva i gesti rituali che accompagnano da millenni la sfida alle creature del mare e mentre nutriva le medesime speranze che tenevano legata alle profondità marine l'esistenza di un mitico antenato, Glauco, che sulla sponda del mare di Antedone, spendeva la vita a buttare reti fra le acque. Più di altri, era stato Ovidio, a cavallo fra il XIII e il XIV libro delle sue Metamorfosi, ad accendere la fantasia dello scrittore del Novecento: il Glauco ovidiano aveva visto, in modo del tutto casuale, trasformarsi radicalmente la sua natura e il suo destino di mortale, ritrovandosi novus incola ponti (met. 13,904), dal respiro immortale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.