I kanji, caratteri della scrittura giapponese derivati dal cinese, erano originariamente rappresentazioni disegnate della vita reale. I fumetti e i cartoni animati giapponesi ci forniscono ora delle nuove immagini per aiutarci a imparare. "Il giapponese coi manga" utilizza le immagini dei manga per rendere il processo di apprendimento degli ideogrammi divertente e semplice per otaku di qualsiasi età. Godetevi i disegni, memorizzate i kanji, studiate la calligrafia degli ideogrammi: con un po' di pazienza e altrettanta pratica, in pochissimo tempo imparerete i fondamenti basilari del giapponese.
Il giapponese coi manga. Ideogrammi fondamentali
| Titolo | Il giapponese coi manga. Ideogrammi fondamentali |
| Autori | Glenn Kardy, Chihiro Hattori |
| Traduttori | S. Varani, F. Vitucci |
| Argomento | Lingua Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt) |
| Collana | Lab |
| Editore | Kappalab |
| Formato |
|
| Pagine | 193 |
| Pubblicazione | 11/2013 |
| ISBN | 9788898002504 |

