fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edipo e la peste. Politica e tragedia nell'Edipo re

Edipo e la peste. Politica e tragedia nell'Edipo re
Titolo Edipo e la peste. Politica e tragedia nell'Edipo re
Autore
Collana Saggi. Critica
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 132
Pubblicazione 01/1994
ISBN 9788831760799
 
13,43

Mai destino fu tanto paradossale quanto quello di Edipo, autore di crimini innominabili e tuttavia risparmiato, colpevole certo della peste che divora Tebe e tuttavia oggetto di una misteriosa pietà. Bisognerà attendere Seneca perché il dramma si concluda con la rappresentazione della guarigione di Tebe e con l'uscita del Re, che come conviene a un capro espiatorio, esce dalla città portando la peste con sé. L'ipotesi di questo libro è che il dramma abbia questo esito perché nell'impero romano, nel regno cristiano e nella monarchia assoluta, la forma del potere è ben diversa da quella singolare "costituzionale" che fu la democrazia ateniese, violenta, ma consapevole di esserlo e tanto forte da sopportare il male senza incolpare altri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.