fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

I dardi di Apollo. La storia scritta dalle pandemie

I dardi di Apollo. La storia scritta dalle pandemie
Titolo I dardi di Apollo. La storia scritta dalle pandemie
Autore
Argomento Medicina Medicina generale
Editore Parallelo45 Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 240
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788885503625
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quando si parla di epidemie il pensiero e lo studio tendono a focalizzarsi su un’unica causa: l’agente infettivo. In realtà la riflessione sui contagi dovrebbe estendersi agli eventi che li hanno preceduti e che ad essi sono correlati. Questi eventi possono essere naturali (fortunatamente rari) o causati dall’uomo (decisamente più frequenti). Relativamente ai primi può essere citato l’esempio della grande peste medievale, la morte nera, che era stata preparata da eventi climatici estremi verificatisi in Asia. Anche le opere dell’uomo, modificando l’ambiente, possono favorire il diffondersi dei contagi; in passato la Magna Grecia divenne zona malarica dopo l’arrivo dei cartaginesi e dei romani che non seppero prendersi cura dell’ambiente, anzi, praticando disboscamenti intensivi, favorirono la diffusione del male che conobbe un’ulteriore recrudescenza quando nell’Impero decadente si trascurò la manutenzione delle opere pubbliche, soprattutto degli acquedotti. Insieme alle migrazioni più o meno pacifiche, arrivavano sempre germi e virus “nuovi” contro i quali le difese immunitarie erano inefficaci. E oggi che accade?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.