"La responsabilità dell'appaltatore" è uno dei temi centrali nell'esecuzione del contratto di appalto. Poco trattato nel settore dei giuspubblicisti e lasciato all'indagine dei privatisti, ma determinante nel momento esecutivo del contratto pubblico di lavori, servizi e forniture. Ciò che accade normalmente nel settore amministrativo è un'attenzione meticolosa alla scelta del contraente ed alle ripercussioni che questa ha a seconda delle tipologie prescelte. Si presenta tuttavia fortemente l'esigenza che la committenza (quella pubblica in particolare) segua con attenzione le fasi dell'esecuzione del contratto, oltre che concentrarsi sulle procedure di scelta dell'appaltatore. Preso atto di ciò, la monografia affronta argomenti di vitale interesse, oggetto di problematiche specifiche inquadrate nell'ambito dei principi civilistici fondamentali: da ciò l'importanza di una trattazione incentrata sulla posizione dell'appaltatore, in relazione alle esigenze del committente nel contratto da eseguire, in tutte le sue sfaccettature, comprese quelle delle varianti sul progetto iniziale. Gli aspetti civilistici del tema sono, di conseguenza, preponderanti ma servono anche negli appalti pubblici, soprattutto per spingere l'attenzione delle stazioni appaltanti in una direzione (quella contrattuale) che spesso è trascurata e dalla quale, invece, vengono ausili necessari per la corretta esecuzione del contratto. L'attento aggiornamento legislativo e giurisprudenziale è utile a fini pratici, e consente all'operatore, pubblico o privato che sia, di trovare una soluzione ragionata alle problematiche che l'attuazione del rapporto di appalto presenta. Le indicazioni della giurisprudenza, in particolare, sono valorizzate per giungere a soluzioni attente al complesso sistema della responsabilità nell'appalto, sistema a cui contribuiscono gli ultimi provvedimenti legislativi (D. Lgs. n. 50 del 2016 e D. Lgs. n. 56 del 2017, nuovo codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e relativo decreto correttivo).
- Home
- La responsabilità dell'appaltatore
La responsabilità dell'appaltatore
Titolo | La responsabilità dell'appaltatore |
Autore | Giuseppe Musolino |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 292 |
Pubblicazione | 11/2017 |
Numero edizione | 6 |
ISBN | 9788891624789 |
€35,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Epistolario familiare di Francesco Fiorentino. (1853-1884 e 1885-1942)
Giuseppe Musolino
Massimo Iannicelli Editore
€18,00
1a carta archeologica del territorio di decollatura
Ginevra Gaglianese, Giuseppe Musolino, Paola Vivacqua
Città Calabria Edizioni
€4,90
Offerta e interazione tra domanda e offerta nei sistemi di trasporto in condizioni di emergenza. Modelli e metodi per la simulazione, applicazione ad un caso reale
Antonino Vitetta, Giuseppe Musolino, Filippo A. Marcianò
Franco Angeli
€17,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica