Il rapporto tra adolescenti e dispositivi mobili è intenso e coinvolge ogni aspetto della loro socializzazione. Per molti giovani, internet non è solo un mezzo di comunicazione, ma un elemento essenziale per stringere nuove amicizie, mantenere il contatto con il gruppo dei pari e vivere esperienze percepite come irrinunciabili. Tuttavia, la presenza costante nel mondo digitale può anche amplificare rischi significativi, tra cui isolamento sociale, dipendenza e forme di disagio psicologico. Sette adolescenti su dieci ammettono di non riuscire a staccarsi dalla rete, mentre quasi la metà non si confronta con i genitori sui contenuti condivisi online. In questo scenario, la rete diventa al contempo architetto e palcoscenico della costruzione dell’identità, plasmando desideri, aspettative e modelli di comportamento. "Adolescenti e social media" esplora con sensibilità e profondità le sfide e le complessità di questo rapporto, affrontando un tema più attuale che mai e offrendo riflessioni cruciali per comprendere come la tecnologia influisca sullo sviluppo e sul benessere dei più giovani.
Adolescenti e social media. Tra opportunità e pericoli
| Titolo | Adolescenti e social media. Tra opportunità e pericoli |
| Autore | Giuseppe Lodeserto |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
| Collana | PE Psicologia |
| Editore | Primiceri Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 118 |
| Pubblicazione | 11/2024 |
| ISBN | 9788833003627 |

