"I contenuti di queste pagine in parte riprendono, in veste didattica, riflessioni che avevo affidato, quasi tre lustri fa, al libro 'Obligatio est iuris vinculum' (2003). Studi che ho in seguito compiuti su taluni aspetti di fondo delle 'Institutiones' di Gaio e della trattazione gaiana in tema di obbligazioni, sulla presenza di ascendenze culturali nelle elaborazioni dei giuristi classi (anche in materia di rapporti obbligatori), nonché su coinvolgimenti della dimensione morale nella costruzione, rappresentazione e interpretazione di istituti e modelli giuridici, hanno progressivamente rinsaldato la prospettiva in cui quelle riflessioni si muovevano e mi fanno adesso apparire riconoscibile con ancor maggiore nettezza il senso dell'operazione definitoria sulla figura dell'obligatio nello sfondo dei rapporti tra diritto e morale. La destinazione didattica di questi "Appunti" mi ha indotto a riservare lo spazio delle note primariamente al dettato delle fonti, per assecondare la fondamentale esigenza – che, del resto, non dovrebbe essere propria soltanto di un discorso rivolto a studenti – di lasciar parlare il più possibile direttamente i testi antichi. La menzione, qua e là, anche dei suddetti studi ha lo scopo di agevolare coloro che volessero approfondire singole questioni solamente accennate nel testo o singoli passaggi argomentativi; d'altra parte, rapidi confronti con prese di posizione altrui apparse successivamente al libro del 2003 ho aggiunto là, dove mi è sembrato che, tramite essi, emergano e si definiscano meglio i contorni di una mia interpretazione." (dall'Avvertenza)
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- La definizione di obligatio, tra diritto e morale. Appunti didattici
La definizione di obligatio, tra diritto e morale. Appunti didattici
Titolo | La definizione di obligatio, tra diritto e morale. Appunti didattici |
Autore | Giuseppe Falcone |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 159 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788892111349 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€52,00
Studi sui Commentarii «istituzionali» di Gaio.. Volume Vol. 1
Giuseppe Falcone
L'Erma di Bretschneider
€120,00
L'atleta infortunato: medicina riabilitativa. Tecniche attuali di riabilitazione motoria e di fisioterapia
Pietro Pasquetti, Giuseppe Falcone
goWare
€76,99
€55,00
Confronti testuali. Contributo alla dottrina delle interpolazioni giustinianee. Parte speciale (Materiali)
Lauro Chiazzese
Giappichelli
€59,00
Protezione del credito bancario e «particolari operazioni di credito»
Giuseppe Falcone
Edizioni Scientifiche Italiane
€42,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica