fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La disUnione Sovietica. Da superpotenza a periferia della globalizzazione

La disUnione Sovietica. Da superpotenza a periferia della globalizzazione
Titolo La disUnione Sovietica. Da superpotenza a periferia della globalizzazione
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Nargre
Editore Greco e Greco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 230
Pubblicazione 02/2012
ISBN 9788879806756
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il crollo dell'Unione Sovietica è stato uno degli eventi centrali del ventesimo secolo. Ha rappresentato la definitiva conclusione della Terza guerra mondiale, ossia la Guerra Fredda, e la fine delle lotte ideologiche che hanno segnato tutto il Novecento. Dopo una transizione complessa Mosca si è riposizionata sullo scacchiere internazionale ed ha ricominciato a contare nei "salotti buoni" mondiali. L'area post sovietica è, invece, diventata teatro di scontro per il controllo delle enormi ricchezze energetiche. L'autore del volume ricostruisce le principali dinamiche successive al 1991, mentre grandi specialisti come l'italiano Sergio Romano, l'americano Richard Pipes ed il russo Andrej Rjabov forniscono fondamentali chiavi interpretative.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.