fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La peste ecologica e il caso Calabria. Rischio sismico, idrogeologico e ambientale. Una nuova questione meridionale e l'esigenza di una diversa classe dirigente

La peste ecologica e il caso Calabria. Rischio sismico, idrogeologico e ambientale. Una nuova questione meridionale e l'esigenza di una diversa classe dirigente
Titolo La peste ecologica e il caso Calabria. Rischio sismico, idrogeologico e ambientale. Una nuova questione meridionale e l'esigenza di una diversa classe dirigente
Autore
Editore Non Mollare Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 394
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788890504020
 
18,00

 
0 copie in libreria
Dove c'è strage di leggi c'è sempre strage di popoli. Rischio sismico, idrogeologico e ambientale, mal governo del territorio, rifiuti tossici interrati, mala depurazione e un'emergenza rifiuti infinita per alimentare clientele e "fare progetti"; storie (vere) di frane, alluvioni, terremoti e disastri ambientali aventi tutti come denominatore comune il disastro politico che li ha causati. La peste ecologica e il caso Calabria, è un libro-dossier in cui si ripercorrono fatti, eventi spesso tragici sul dissesto idrogeologico, sui rischi sismici e su quelli ambientali del nostro Paese con particolare rifermento, per quest'ultimo aspetto, al caso dei veleni e dei rifiuti in Calabria. Cos'hanno in comune rischi, mal governo del territorio, dissesti e veleni? La peste ecologica è la violazione sistematica delle leggi che ha, per conseguenza, una strage di popoli. Con la prefazione di Carlo Tansi, l'introduzione di Rita Bernardini e Marco Pannella, una nota di Valerio Federico e Paolo Farina, e la postfazione di Franco Santopolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.